Esercizi giornalieri di stretching per migliorare la flessibilità del corpo e rilassare la muscolatura. Routine completa di esercizi di defaticamento da eseguire dopo un allenamento per ottenere una muscolatura flessibile e priva di contratture.
Calorie Bruciate: 21 - 35
Durata Workout: 7 Minuti
Frequenza di Allenamento: 5 Giorni a Settimana
Parte Allenata: Tutto il Corpo
1
Stretching spalle
20 secondi - Sinistra
20 secondi -
2
Stretching Tricipiti
20 secondi - Sinistra
20 secondi -
Riposo: 10 secondi
3
Stretching abduttori seduto
30 secondi - Sinistra
30 secondi -
Riposo: 10 secondi
4
Allungamento schiena
40 secondi
Riposo: 5 secondi
5
Stretching femorali seduto
40 secondi
Riposo: 5 secondi
6
Stretching bicipiti femorali
40 secondi
Riposo: 5 secondi
7
Stretching adduttori
40 secondi
Riposo: 5 secondi
8
Allungamento lombare gamba al petto
30 secondi - Sinistra
30 secondi -
Allenamento completo di stretching di pochi minuti con una triplice funzione, defaticare i muscoli dopo un workout, aumentare la flessibilità di muscoli ed articolazioni e rilassare tutto il corpo. È ideale come rutine di defaticamento, ma può essere quindi utilizzato come allenamento per allungare la muscolatura al mattino o rilassarla la sera dopo una giornata di lavoro. L'esecuzione di questo allenamento di stretching è piuttosto semplice e di conseguenza il workout è adatto a chiunque. Il video illustra per ogni esercizio la corretta esecuzione ma anche gli errori più frequenti da evitare e la corretta respirazione utile a massimizzare l'ossigenazione muscolare e quindi l'efficacia de workout. Il workout propone una sequenza di esercizi di allungamento che coinvolgono l'intero corpo,si parte con lo stretching della parte superiore del corpo ed in particolare con l'allungamento del deltoide e del tricipite, per poi passare ad allungare gli abduttori e la colonna vertebrale. i passa poi agli esercizi di stretching della parte inferiore con l'allungamento dei bicipiti femorali e degli adduttori per poi concludere con lo stretching della zona lombare Respirazione, movimenti fluidi e rilassati e concentrazione sono le chiavi per massimizzare i benefici che questo allenamento può conferire al nostro corpo.