Quella di rassodare la pancia è un'esigenza che accomuna un'altissima percentuale di persone, donne ed uomini di ogni fascia d’età . La pancetta infatti è uno dei punti deboli più comuni, in molti casi basta interrompere per un breve periodo la solita attività fisica o lasciarsi andare a qualche peccato di gola in più per accumulare adipe nella zona addominale.
Alla facilità con cui è possibile mettere su pancia corrisponde una difficoltà a smaltirla, quasi sempre infatti la zona addominale è una delle ultime a dimagrire, ecco perché, non solo chi aspira a risultati invidiabili come un addome piatto e scolpito, ma anche chi vuole ottenere solo un piccolo miglioramento deve comunque essere determinato ed impegnarsi su diversi fronti.
Sebbene il fatto che si stia parlando di rassodare e non di dimagrire la pancia possa far presupporre che non vi sia una particolare esigenza di perdere peso e quindi di seguire una dieta dimagrante, va comunque sottolineato che per ottenere dei risultati anche sotto l’aspetto della tonificazione non si può prescindere dall’alimentazione e quantomeno dal seguire una dieta il più possibile equilibrata e sana. A questo si possono aggiungere altre piccole attenzioni che senz’altro favoriscono il rassodamento della pancia come:
Non ci sono sport particolarmente indicati per rassodare la pancia, più o meno infatti qualsiasi tipo di attività sportiva dal nuoto all’acqua gym, dall’aerobica al tennis, soprattutto nel lungo periodo, possono essere utili per tonificare la pancia. Per ottimizzare i tempi però le attività più adatte sono senza dubbio quelle da svolgere in palestra, corsi di corpo libero o meglio ancora di life pump in cui ci si concentra sugli esercizi di tonificazione muscolare infatti favoriscono il rinforzo muscolare della zona addominale e quindi il rassodamento.
Per rassodare la pancia gli esercizi più indicati sono naturalmente gli addominali di tutti i tipi. Nella gamma degli esercizi addominali infatti rientrano una gran varietà di esercizi che permettono di far lavorare con diverse intensità tutte le fasce muscolari della zona addominale, e la maggior parte dei quali può anche essere fatta tranquillamente da casa. Prima di illustrare alcuni esempi di esercizi per tonificare la pancia è bene però ricordare che questi non vanno mai eseguiti a freddo, prima di allenare gli addominali infatti è importante fare un minimo di riscaldamento, ovvero almeno 20 minuti di attività aerobica di qualsiasi tipo, dalla corsa alla cyclette.
Addominali alti e obliqui: particolarmente indicato è il crunch, ed alcuni esercizi per tonificare la pancia come gli addominali completi e quelli con rotazione, a cui si possono aggiungere alcuni esercizi specifici per gli addominali laterali
Addominali alti e bassi: tra gli esercizi addominali da fare a casa che permettono di allenare contemporaneamente la zona degli addominali alti e bassi vi è il V-up, mentre tra gli esercizi specifici per gli addominali bassi tra i più efficaci vi sono la forbice e la bicicletta.
Per iniziare l’ideale è scegliere un esercizio per gli addominali completo, uno per i laterali ed uno per i bassi ed alternali, facendo 15 ripetizioni per tipo, eseguendo un circuito da ripetere minimo tre volte. Man mano che ci si sente più allenati poi è possibili aumentare il numero di ripetizioni e di circuiti e magari anche cambiare tipologia di esercizio per stimolare in modo diverso la zona e far lavorare bene tutti i muscoli.
Anche lo stretching è importante per rassodare la pancia, la distensione dei muscoli infatti è fondamentale per rinforzarli, ecco perché è fondamentale fare stretching soprattutto dopo che si svolto un qualche tipo di attività fisica. Lo stretching per rassodare la zona addominale è anche estremamente semplice da eseguire, è sufficiente infatti distendersi a pancia in su stendendo le braccia dietro la testa e cercare di allungare più possibile tutto il corpo, dopo aver mantenuto l’estensione per circa 30 secondi rilassare i muscoli e ripetere lo stiramento.
L’utilizzo di creme tonificanti, fanghi ed anche la pratica di massaggi può essere un utile supporto sempre se inseriti in un programma ben strutturato di dieta ed attività fisica.
Va sottolineato che all’impegno e la volontà di rassodare la pancia va comunque aggiunto un altro elemento fondamentale da cui non si può assolutamente prescindere ovvero il tempo. L’organismo infatti ha dei tempi fisiologici precisi, per cui la velocità con cui si può rassodare la pancia è inversamente proporzionale alla sua grandezza, in altri termini vuol dire che soprattutto se si è avuto un dimagrimento molto rapido e quindi i residui d’adipe e di pelle nella zona addominale sono abbastanza importanti per ottenere dei risultati apprezzabili potrebbero volerci anche alcuni mesi.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Dimagrire Esercizi Diete Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi Applicazioni