Ultimo aggiornamento:
Le creme termogeniche, anche chiamate brucia grassi, sono dei prodotti da applicare a livello topico. Si spalmano, quindi, sulla cute per rimodellare il corpo eliminando gli accumuli di grasso in alcune zone. In particolare sono indicate per grasso addominale, cosce prominenti ed altri accumuli adiposi. Non tutti però sono d’accordo sulla loro efficacia, se vuoi saperne di più in questo senso e conoscere le opinioni di studiosi e consumatori ma anche sapere come le creme termogeniche agiscono e quali sono le loro controindicazioni, continua nella lettura di questo articolo, troverai tutte le informazioni che stai cercando.
Le creme brucia grassi, chiamate anche termogeniche, sono creme che promettono di eliminare il grasso localizzato, grazie ad un accelerazione del metabolismo. Una volta applicate sulla zona d’interesse queste creme sprigionano un forte calore che favorisce l’aumento del metabolismo lipidico. La loro formulazione si basa su sostanze naturali che, grazie ai loro principi attivi, possono contribuire a modellare le zone difficili dove di solito si accumula il grasso, ad esempio pancia fianchi, braccia e cosce.
Il responsabile dell’accumulo di grassi in specifiche porzioni corporee è un enzima chiamato lipoproteinlipasi (LPL) che favorisce l’aumento degli adipociti: cellule che compongono il tessuto grasso. I siti dove avviene l’accumulo di lipidi sono determinati dalla genetica: le donne hanno più rotondità su seno, fianchi e glutei mentre l’uomo ingrassa sulla zona addominale. Sono proprio queste parti del corpo che possono essere trattate maggiormente con le creme brucia grassi per favorire il rimodellamento.
I principi attivi contenuti nelle creme termogeniche sono delle sostanze in grado di aumentare il metabolismo basale. Esse stimolano la termogenesi, cioè la capacità del corpo di produrre calore attraverso reazioni cataboliche, che distruggono le riserve di grasso corporeo. I principi attivi delle creme brucia grasso sono fondamentalmente sostanze naturali in grado di stimolare la produzione di energia, tra queste si annoverano:
Lo studio pubblicato nel 2009 sul “Journal of the International Society of Sports Nutrition” ha stimato che i principi attivi con potere termogenico danno effettivamente uno scossone al metabolismo basale aumentandolo del 4%.
Oltre ai principi attivi che hanno attività brucia grassi nelle creme termogeniche ce ne sono altri che hanno il fine di nutrire la pelle e tonificarla, quelli più usati sono:
Le creme termogeniche sono al centro di molte polemiche: funzionano, non funzionano, sono inutili?
Tuttavia i sostenitori degli effetti benefici ritengono che tali prodotti:
Le creme brucia grassi aumentano la termogenesi, la produzione di calore ed energia, nel tessuto adiposo e muscolare. Esse inducono il metabolismo a generare calore con conseguente consumo di calorie.
I principi attivi termogenici, quali caffeina e catechine, promuovono una migliore ossidazione degli acidi grassi in tessuti come quello muscolare, quello epatico ed nel tessuto adiposo bruno per cui l'energia viene dissipata sottoforma di calore.
Le creme bruciagrassi, o termogeniche, si inseriscono in questi meccanismi , potenziando il metabolismo di base e riducendo il tessuto adiposo accumulato soprattutto su fianchi, gambe e pancia.
Uno studio condotto nel 2015 nel Seoul National University College di Seongnam in Corea dimostra l’efficacia di una crema che contiene il 3,5% di caffeina sulla riduzione del grasso sottocutaneo, questa è efficace anche sulla diminuzione della cellulite. Sono stati studiati 15 soggetti che hanno applicato la crema sulle zone critiche due volte al giorno per sei settimane, in seguito a questo periodo di tempo si è evidenziata una diminuzione della circonferenza di braccia e di gambe rispettivamente di 0,7 e 0,8 cm circa.
Le creme bruciagrassi, non solo riducono notevolmente le cellule adipose, ma attivano la microcircolazione cutanea e favoriscono l'eliminazione delle tossine dall'organismo. Tutto ciò aiuta a ridurre il ristagno dei liquidi e l'edema e migliora l'aspetto della pelle.
Il peperoncino è un ottimo rimedio per attenuare l'effetto a buccia d'arancia e per tonificare la pelle.
Ingredienti:
Sminuzzate un peperoncino in un contenitore di vetro, ricopritelo con l'olio di oliva e lascialo macerare per un mese in posto fresco e asciutto. Trascorso il tempo necessario filtrate per eliminare i residui di peperoncino e aggiungete la cera d'api sciolta a bagnomaria.
Applicate il composto sulle zone da trattare e stendetelo con un massaggio circolare. Eseguite il massaggio al peperoncino una volta a settimana per ottenere una riduzione della cellulite .
Le opinioni sulle creme termogeniche sono varie: c’è chi ne esalta l’efficacia e chi invece le demonizza, dicendo che non hanno alcun effetto..
La letteratura scientifica risulta al quanto combattuta sulla reale utilità delle creme termogeniche. Alcuni studi sostengono il ruolo metabolico di queste creme, mentre ulteriori evidenze dimostrano l'incapacità dei termogenici di diminuire i grassi sottocutanei in assenza di un attività fisica e di una dieta equilibrata.
In realtà queate creme non determinano aumento di ossigeno da parte dell’organismo e di conseguenza non producono un maggior consumo di calorie , quindi senza un maggior dispendio di calorie non si verifica nessun dimagramento.
Per perdere peso ed anche le adiposità localizzate, occorre seguire uno stile di vita sano basato su una dieta ipocalorica e varia, ricca di frutta e verdura, carne e pesce poco grassi, con pochi carboidrati meglio se non raffinati . Si raccomanda anche di mangiare molte fibre e bere molto per depurare dall'interno l’organismo. Inoltre è indispensabile fare attività fisica aerobica almeno due volte a settimana per tonificare la muscolatura e bruciare in modo massivo i grassi in eccesso.
Un’equipe di studiosi dell’università del Nevada nel 2014 ha condotto uno studio dividendo 151 soggetti femminili in vari gruppi. Ad alcuni di questi veniva chiesto di applicare una crema termogenica senza date altre indicazioni, ad altri, invece, era stato dato un piano d’allenamento più o meno intenso durante le settimane in cui venivano condotte le sperimentazioni. A fine studio si è visto che i gruppi che avevano accompagnato alla somministrazione della crema un’attività fisica, anche molto lieve, hanno avuto un risultato più significativo rispetto a quelli che avevano solo applicato il prodotto.
Le creme termogeniche possono causare rossore sulla pelle nella zona trattata come effetto dei principi attivi assorbiti e metabolizzati, inoltre gli ingredienti utilizzati spesso provocano reazioni allergiche.
Molte sostanze contenute nelle creme brucia grassi sono inoltre, simpaticomimetiche cioè stimolano il sistema simpatico simulando l’azione dell’adrenalina.
Per questi motivi tali prodotti possono essere controindicati in:
L'adrenalina, infatti, causa un aumento del battito cardiaco e della pressione arteriosa in quanto favorisce la contrazione dei vasi.
Le creme bruciagrassi, possono contenere iodio che interferisce con il corretto funzionamento della tiroide.
Benchè l'assorbimento per via transcutanea è molto inferiore rispetto a quello che avviene per bocca, le creme potrebbero comunque portare alterazioni cardiache e tiroidee nelle donne in stato di gravidanza. Per questo motivo è sempre bene consultare un medico prima di iniziare l’applicazione sistematica di una crema termogenica.
Le creme termogeniche sono molto pubblicizzate e possono essere acquistate in farmacia, sanitarie, profumerie e soprattutto online.
Non son farmaci e quindi non vengono sottoposte a controlli rigorosi e si trovano facilmente anche in molti supermercati .
Ne esistono di vario genere e marche a prezzi molto vari.
Per fare un esempio:
Per fare in modo che le creme bruciagrassi abbiano risultati effettivi, è però indispensabile seguire delle routine ben precise.
Infatti almeno in un primo periodo è necessario applicarle almeno 2 volte al giorno, naturalmente a distanza di tempo, ad esempio la mattina dopo la doccia e la sera ma non subito prima di andare a letto.
Per fare in modo che le creme agiscano ancora più in profondità l ‘ideale sarebbe che almeno un applicazione ogni due o tre giorni fosse fatta dopo una doccia in cui si è impiegato un prodotto esfoliante per eliminare le cellule morte dalla superficie dell’epidermide ed aprire i pori in modo da favorire l’assorbimento dei principi attivi.
Una volta raggiunti gli obbiettivi desiderati si può passare al “mantenimento” con una sola applicazione al giorno.
Si consiglia di applicare le creme termogeniche la mattina in quanto contenendo sostanze eccitanti e simpaticomimetiche se applicate la sera, subito prima di andare a letto potrebbero favorire l’insonnia
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Dimagrire Esercizi Diete Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi Applicazioni