Le macchie rosse sulla pelle sono un fenomeno molto comune, soprattutto tra i neonati, ma negli adulti possono essere anche spia di patologie importanti. Quali sono le possibili cause? Scopriamo i rimedi naturali e i rimedi medico - farmacologici per trattarle.
Le macchie rosse sulla pelle sono alterazioni che possono presentarsi con forme ed intensità di colorazione diversa.
Macchie rosse sulla pelle dei neonati: spesso sono naturali. Le macchie rosse sulla pelle dei neonati possono considerarsi un fenomeno del tutto naturale dovuto al fatto che la pelle dei bambini non è ancora perfettamente formata: manca, infatti, lo strato protettivo formato da acqua e grasso, motivo per cui la pelle dei neonati è ipersensibile ad ogni tipo di trauma, o anche ai semplici cambiamenti climatici che avvengono nell’ambiente esterno.Quando, invece, macchie rosse sulla pelle compaiono in soggetti adulti, se non sono legate a malattie esantematiche o ad allergie alimentari specifiche, nella maggior parte dei casi sono indice di problemi di circolazione. |
Le zone più colpite dalle macchie rosse sono di solito il viso e le gambe, e sebbene in termini prettamente estetici quelle sul viso possano considerarsi più fastidiose, va detto invece che quelle che andrebbero sottoposte ad esami e controlli più approfonditi sono le macchie rosse localizzate sulle gambe.
All’inizio, queste macchie possono manifestarsi, o quanto meno essere più visibili soprattutto in circostanze particolari, come ad esempio quando vi è un repentino passaggio dal caldo al freddo o viceversa, ma con il passare del tempo, se non vengono prese le opportune precauzioni, vi è il rischio che queste diventino definitive.
Puoi approfomndire le varie tipologie di macchie della pelle.
Le macchie rosse possono essere causate da eventi temporanei e banali, ma possono anche essere il sintomo di patologie importanti, per cui è bene rivolgersi ad un dermatologo che ne individui la causa esatta.
La presenza delle macchie rosse sulla pelle va collegata a fattori di varia natura da cui possono derivare problemi di varia entità.
Esse infatti possono essere causate da:
Molte sono le patologie che presentano, tra i sintomi, la comparsa di macchie rosse in diverse parti del corpo.
Tra esse abbiamo:
I soggetti con rosacea devono evitare cibi che causano la dilatazione dei vasi cutanei quali alcol, caffè. |
Come già accennato, è importante non sottovalutare la comparsa di queste macchie in quanto la loro manifestazione con il passare del tempo può aumentare sia di frequenza che di intensità, se non si interviene per tempo e nel modo giusto.
Vediamo allora quali sono i rimedi più opportuni per trattare le chiazze rosse.
Soprattutto in presenza di una pelle sensibile e delicata, per prevenire le comparsa di macchie rosse bisogna:
Tra i rimedi medico - farmacologici per le chiazze rosse, da concordare con il dermatologo a seconda dei casi, abbiamo:
L’articolo ha uno scopo puramente informativo e non intende sostituire il parere del medico dermatologo.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Dimagrire Esercizi Diete Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi Applicazioni