Duroni e calli ai piedi: come eliminarli? Cure e rimedi naturali

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

La presenza di calli e duroni sui piedi, specialmente d’estate, può essere un doloroso e sgradevole problema per molte persone. Come eliminarli? Vediamo quali sono le cure ed i rimedi naturali per prevenire e trattare questi antiestetici e fastidiosi ispessimenti cutanei.

    Indice Articolo:
  1. Caratteristiche
  2. Cause
  3. Rimedi

Duroni e calli ai piedi: caratteristiche e differenze.

I calli ed i duroni sono ispessimenti dello strato corneo della pelle che si localizzano in particolare sui piedi. Queste forme di ipercheratosi sono entrambe generalmente causate da attrito e pressione dovuti a calzature strette o inadatte, ma mentre i calli sono piccoli ed hanno forma generalmente tondeggiante, ruvida ed irregolare, i duroni sono più estesi con un nucleo centrale rigido ed una parte circostante arrossata.

Tipologie di queste forme di ipercheratosi.

I calli possono insorgere sia sui piedi che sulle mani e si distinguono in:

  • calli duri che si formano soprattutto sulle dita dei piedi;
  • calli morbidi o chelomi che si formano soprattutto tra le dita dei piedi ed hanno una consistenza più morbida a causa del sudore.

I duroni, inveci si suddividono in:

  • duroni diffusi o calcaneari;
  • duroni nucleati o plantari, spesso confusi con le verruche.

Cause: perché si formano questi ispessimenti della pelle?

Le cause di queste formazioni sono da riscontrare in una molteplicità di comportamenti erronei, che inducono ad una ripetuta frizione, pressione o irritazione.

Lo stress meccanico sulla pelle, infatti, induce il corpo a proteggere la parte irritata attraverso la formazione di un inspessimento e quindi di un callo o un durone.

Tra le cause più comuni che portano della formazione di lesioni ipercheratosiche troviamo:

Come eliminare duroni e calli?

Vediamo come dare sollievo ai propri piedi dai fastidiosissimi calli con un'azione preventiva e curativa, grazie all'uso, semmai combinato, di una serie di elementi e strumenti atti allo scopo.

Prevenzione: come evitare che si formino calli e duroni.

Come già accennato in precedenza va detto che, esattamente come per la maggior parte dei disturbi di salute e di estetica, la prevenzione rappresenta senza dubbio il rimedio più sicuro ed efficace.

Ecco perché bisognerebbe cercare di mettere in pratica con costanza almeno alcuni accorgimenti. Vediamoli!

Puoi approfondire come fare un pediluvio.

Rimedi naturali per ammorbidire gli ispessimenti cutanei.

Si tratta di rimedi che, oltre ad alleviare il dolore, possono contribuire alla completa sparizione dei calli, grazie all’ ammorbidimento della cute e ad una migliore circolazione sanguigna.

Cure farmacologiche per i calli più ostinati.

I rimedi naturali possono alleviare i dolori o ammorbidire questi indurimenti della cute, ma nel caso in cui non si ottiene l’effetto desiderato, è sempre bene rivolgersi ad un podologo professionista.

Il trattamento curativo di calli e duroni prevede generalmente l’abrasione con una lama.

Attenzione!

Sono sconsigliati i rimedi “fai da te” praticati in casa, come pietra pomice, forbici o lime, anche se vendute a questo scopo.

Il trattamento più indicato consiste nell'utilizzo di sostanze cheratolitiche quali:

E voi lettori quali rimedi utilizzate per eliminare duroni e calli ai piedi? Lasciate un commento!

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

SALUTE ALIMENTAZIONE FITNESS
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.