Ultimo aggiornamento:
Il monoi tiaré é un olio sempre più ricercato per la cura di pelle e capelli. Scopriamo assieme le proprietà , i benefici e gli usi di quest’olio originario dell’isola di Tahiti.
Il monoi tiaré è un olio profumato ottenuto dalla macerazione dei fiori di Gardenia tahitiensis o fiore di Tiaré in olio di coprah, ossia la polpa disidratata del cocco. Il trasferimento dell’essenza floreale all’olio, crea un prodotto dai molteplici usi.
L’olio di tiarè puro contiene solo gli ingredienti sopracitati, ovvero fiori di gardenia ed olio di cocco, ed è contraddistinto dal marchio di Denominazione d’Origine (AO), in modo da assicurare al consumatore un prodotto di qualità.
Le sue proprietà cosmetiche sono dovute ad una miscela di composti quali:
Per il suo contenuto in acidi grassi a catena media, il monoi tiaré puro solidifica a temperature inferiori ai 24°C; quando ciò accade, basta porre la boccetta sotto l’acqua calda in modo da ripristinarne la fluidità.
Sebbene la ricetta originale preveda l’uso della Gardenia tahitiensis, possiamo ottenere un olio molto simile utilizzando la Gardenia che cresce nei nostri giardini (Gardenia jasminoides).
I boccioli devono essere tagliati dallo stelo, lavati e asciugati. Quindi li si pongono in un barattolo munito di tappo a vite insieme all'olio di copra. Il rapporto è di 12 boccioli per un litro d’olio, tuttavia se ne può utilizzare una quantità superiore se si vuole ottenere un prodotto più concentrato.
La macerazione deve avvenire “a caldo”, quindi si espone il barattolo al sole, avendo cura di girarlo ogni 3 giorni per fare in modo che il processo sia omogeneo.
Dopo 2-3 settimane l’olio viene filtrato prima col colino, poi con una garza di cotone in modo da separare anche i frammenti di fiore più piccoli.
Le popolazioni autoctone polinesiane (non solo quella di Tahiti) utilizzano quest’olio da tempi immemori, per la cura di pelle e capelli di persone di ogni età e sesso grazie alle proprietà attribuite a questo prodotto:
Grazie, dunque a queste proprietà l’olio di monoi è un prezioso alleato che apporta molti benefici a pelle e capelli.
Il contenuto di antiossidanti e idratanti e di acidi grassi a catena media, rende l'olio di monoi particolarmente adatto per le pelli secche più sottili e fragili e quindi più soggette all'invecchiamento cutaneo. Gli acidi grassi, infatti, apportano all'epidermide il giusto grado di nutrienti rendendola elastica, mentre gli antiossidanti rallentano l'effetto dei radicali liberi e prevengono, quindi,,la formazione delle rughe.
Puoi approfondire le caratteristiche della pelle secca.
L’olio di monoi nutre e ammorbidisce i capelli grazie all'acido laurico, presente nell'olio di cocco, che rigenera le fibre del capello e ne contrasta la caduta. L’olio è quindi particolarmente utile per chi ha i capelli ricci, tinti o decolorati più fragili e ed esposti ai danni derivati dall’uso di spazzole, piastre, phone e sole.
Grazie alle sue caratteristiche l’olio di Monoi stimola la produzione di melanina e quindi facilita l’abbronzatura. Inoltre, grazie al suo potere idratante, esso consente di mantenere a lungo l’abbronzatura e di renderla più intensa e dorata. Tuttavia bisogna fare attenzione, perchè l'olio non ha filtro e quindi potrebbe causare scottature. Il monoi tiaré può essere applicato anche dopo l'esposizione al sole, come doposole per il contenuto di sostanze ad azione lenitiva.
Grazie alla presenza di vitamina E ed al suo potere idratante e nutriente, l’olio di tiarè è utile a prevenire le smagliature. Esso, infatti, stimola il derma favorendo un processo di riparazione delle fibre, in tal modo, non solo la pelle è più elastica e quindi meno soggetta alla formazione di nuove striae distensae, ma anche quelle già presenti risulteranno meno evidenti perchè la vitamina aumenta la sintesi di collagene ed elastina.
Vediamo alcune semplici dritte per sfruttare al meglio le proprietà di questo prezioso alleato! L’olio di tiarè sembra essere adatto all'uso in tutto il corpo:
Il monoi tiaré lo si consiglia a coloro che hanno problemi di forfora dovuta alla secchezza del cuoio capelluto. In tutti questi casi si consiglia di fare un impacco prima dello shampoo normale.
Un metodo molto semplice consiste nell'applicare una quantità generosa di monoi dalle radici alle punte e di ricoprire il tutto con una cuffia di plastica (o una pellicola per uso alimentare) e un asciugamano; si lascia in posa per 15’-30’ e si risciacqua con abbondante acqua tiepida.
Oltre al classico impacco, è possibile preparare una maschera con ingredienti del tutto naturali e facili da reperire. Prendete una ciotolina e versate:
Miscelate gli ingredienti e distribuite la maschera, lasciatela in posa 15’-20’ e risciacquate con abbondante acqua tiepida. Se necessario, applicate la maschera una volta alla settimana.
L'olio di monoi si può acquistare in farmacia, ma anche in profumeria e in erboristeria, oggigiorno, infatti, diverse aziende producono il monoi tiaré.
Attenzione però! Il vero olio di tiaré si riconosce dal fatto che l’etichetta riporta solo due ingredienti, Cocos nucifera oil e Gardenia tahitiensis flower extract, accompagnati dal marchio AO.
L’olio di tiarè puro è reperibile nelle profumerie che vendono prodotti BIO (oppure nei siti Internet delle aziende produttrici), e i prezzi possono variare dai 5€ ai 15€.
L'olio di monoi non ha particolari controindicazioni. Solo in pochi casi può avere effetti avversi:
L’unica controindicazione a quest’olio dai molti benefici è l’allergia agli ingredienti. Nella maggior parte dei casi, infatti, i prodotti in commercio contengono, oltre al monoi, altri ingredienti quali le essenze profumate, che aumentano il rischio di reazioni allergiche.
L'olio di monoi va applicato insieme ad un filtro solare. Esso, infatti non è protettivo contro i raggi UV ma stimola la melanina e facilita l'abbronzatura. Va applicato da senza filtri solo se si ha già una bella abbronzatura.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Dimagrire Esercizi Diete Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi Applicazioni