Oil Pulling: cos’è? Come si fa? Benefici, controindicazioni ed effetti collaterali

Consulente Scientifico:
Dottoressa Emanuela Serra
(Specialista in farmacia e fitoterapia)

L’oil pulling, è una tecnica ayurvedica utilizzata per eliminare dal cavo orale i batteri. Scopriamo quali sono gli oli più efficaci e le tecniche consigliate per pulire la bocca, i benefici e le controindicazioni che l’utilizzo di questa pratica può apportare.

    Indice Articolo:
  1. Caratteristiche
  2. Tecnica
  3. Benefici
  4. Controindicazioni ed effetti collaterali

Cos’è l’Oil Pulling?

L’oil pulling, letteralmente “tirare l’olio”, è un rimedio antico della medicina ayurvedica, che consiste nello sciacquare il cavo orale con un olio vegetale. Questa pratica, permette di migliorare l’igiene orale, tenendo alla larga la placca e le tossine che si depositano quotidianamente sui denti, sulla lingua e sulle gengive. In India, l’oil pulling ha anche un significato più profondo, legato alla purificazione del corpo e al ringiovanimento.

Puoi approfondire cos'è la medicina ayurvedica.

Tradizionalmente si usa l’olio di sesamo, che vanta un’azione antibatterica simile a quella della clorexidina, ma si possono usare anche quelli di cocco e girasole.

Come si effettua? La tecnica.

Vediamo quali sono le fasi da seguire per una corretta pulizia.

Quando fare la pulizia?

Gli sciacqui con l’olio, dovrebbero essere praticati la mattina appena alzati e a digiuno, in quanto si verifica una maggiore concentrazione di tossine da eliminare, oppure si possono fare in altri momenti della giornata, però sempre a digiuno da almeno tre ore, se l’esigenza principale è quella di migliorare la pulizia dei denti e della bocca.

Si possono utilizzare anche altri oli come quello di cocco, di oliva oppure di girasole a seconda dei gusti, anche se, quando si usano due tipi di oli, è meglio alternarli in modo da sfruttarne a pieno i benefici. Si devono evitare, invece, gli oli lavorati con additivi come quello di colza!

I benefici dell’oil pulling.

Così come i famosi “rimedi della nonna” anche la pratica dell’oil pulling ha solide fondamenta, derivanti da secoli di utilizzo nella medicina ayurvedica, che per prima ne ha scoperto i sorprendenti effetti positivi, sperimentandoli ed osservandoli nella popolazione indiana. Ecco un breve elenco dei più importanti e comprovati benefici:

Scopri gli altri rimedi naturali per combattere l'alitosi.

Un medico russo F. Karach, che ha eseguito diverse ricerche sull’oil pulling e ne ha mostrato i risultati in un importante convegno di oncologi e batteriologi, sostiene che i benefici dell’oil pulling non si limitano alla bocca, ma tale pratica sarebbe in grado di curare o alleviare svariate malattie croniche, riguardanti vari distretti del nostro organismo, come il sistema nervoso, il cuore, i polmoni e i reni. Attualmente, però, non si possiedono ancora prove scientifiche in merito.

Effetti collaterali e controindicazioni di questo antico rimedio.

L’Oil pulling, è una pratica che può avere effetti collaterali se non viene effettuata correttamente.

 

L’ADA (American Dental Association), ha riferito che se erroneamente l’olio raggiunge i polmoni, si può verificare la polmonite lipidica. Inoltre, sono stati riportati episodi di disturbi gastrointestinali come diarrea e mal di stomaco; in tal caso si consiglia di sospendere la pratica oppure di ridurre il tempo dello sciacquo.

Ci sono però anche dei rischi, in quanto gli oli usati, non sempre hanno una purezza al 100%, ma in alcuni casi possono contenere additivi tossici e metalli pesanti come piombo, mercurio e arsenico e di conseguenza esporre a possibili intossicazioni, soprattutto se vengono ingeriti e se la quantità di impurezze è notevole. Si raccomanda, quindi, di fare attenzione all’olio acquistato e di preferire quelli provenienti da agricoltura biologica certificata.

Quali sono le controindicazioni di questa tecnica ayurvedica?

Al momento non c’è nessun riferimento riguardo le controindicazioni di tale pratica, anche se nel caso si stiano seguendo terapie farmacologiche importanti, è sempre necessario il parere del medico prima di intraprenderla, in quanto la detossificazione che si ottiene attraverso l’oil pulling, potrebbe causare un incremento del metabolismo con conseguente modificazione delle concentrazioni del farmaco nel sangue e quindi dell’effetto terapeutico.

Informazioni Sugli Autori:

Consulente Scientifico:
Dottoressa Emanuela Serra
(Specialista in farmacia e fitoterapia)

SALUTE ALIMENTAZIONE FITNESS
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.