Massaggio bioenergetico

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

In questa pagina troverete notizie utili per saperne di più sul massaggio bioenergetico, pratica che consente, se effettuata in maniera corretta, di alleviare i problemi di salute, in particolare delle persone che hanno problemi psichiatrici. Andiamo ad esaminare dunque gli effetti di questo tipo di massaggio.

Cosa è il massaggio bioenergetico?

Il massaggio bioenergetico persegue lo scopo di individuare le zone del corpo più tese o bloccate ed i punti definibili come più deficitari a livello di energia per poter ristabilire una sorta di bilanciamento energetico nel nostro corpo. Tale tipo di massaggio è stato sviluppato basandosi sull’analisi bioenergetica elaborata da Alexander Lowen, psicoanalista statunitense contemporaneo scomparso di recente.

Contatto e respirazione.

Andando più nel particolare bisogna dire che questo tipo di massaggio, a differenza degli altri, è definibile come una vera e propria tecnica curativa fondata sulla lettura del corpo: differisce infatti dagli altri tipi di massaggi in quanto si basa essenzialmente sulla sincronia tra contatto e respirazione e sull’eseguire una certa pressione su punti specifici del corpo, alternando la pressione corporea ad altri movimenti denominati attivi e passivi.

Una simbiosi tra chi esegue il massaggio e chi lo riceve.

Praticare questo tipo di massaggio crea una sorta di simbiosi tra chi esegue il massaggio e chi lo riceve: infatti grazie al contatto i due individui si scambiano energia quindi tale tipo di rapporto di dare e avere deve coinvolgere pienamente l’esecutore ed il ricevente; inoltre tramite la respirazione il nostro corpo si nutre assorbendo quell’ossigeno indispensabile per sostenere le energie di cui esso stesso ha bisogno.

Ristabilire il rapporto con il proprio corpo.

Osservando il tutto da un punto di vista pratico tale tipo di terapia è un insieme di tecniche di massaggio ben dosate e calibrate al fine di poter intervenire nel migliore dei modi su un certo tipo di pazienti; per fare un esempio, una persona che soffre di schizofrenia ha una scarsa percezione del proprio corpo ed ha pochissimo contatto con lo stesso. Per questo tipo di persone il massaggio bioenergetico è utile per tentare di ristabilire un contatto più saldo con il proprio corpo, riuscendo ad entrare in contatto con il proprio fisico infatti il paziente di riflesso riesce a comunicare anche con chi invece il massaggio lo sta effettuando. Nello specifico però chi effettua il massaggio deve stare molto attento affinché il soggetto schizoide non venga sopraffatto da troppe emozioni in quanto una situazione simile potrebbe avere un’ulteriore ripercussione negativa sulla psiche del paziente.

Un messaggio costruito su misura per il ricevente.

Una delle peculiarità di questo massaggio è anche quella di essere costruito su misura per il ricevente, in quanto vi è uno studio pregresso del carattere e della personalità del paziente: vengono in effetti messe a nudo tutte le caratteristiche e le problematiche che distinguono quel determinato paziente e quindi si agisce di conseguenza sottoponendolo ad un preciso tipo di massaggio; per fare un esempio che aiuti a capire meglio quanto pocanzi detto, in questo tipo di terapia l’uomo è considerato come un tutt’uno tra anima corpo, quindi sensazioni fisiche sentimenti ecc. sono cioè fuse insieme in una unica entità indissolubile.

Tramite il corpo un’ osservatore acuto (in questo caso il massaggiatore) può individuare le problematiche mentali che possono affliggere quella persona che si sottopone al massaggio ed alleviarle. Ad esempio in un uomo la parte sinistra del corpo rappresenta i sentimenti, la destra il lato dove risiede il raziocinio, quindi quando i dolori sono più accentuati nella zona sinistra del corpo si ha una emotività accentuata e quindi il paziente risponde maggiormente agli stimoli emotivi; rilevati questi sintomi si sa dove agire e quindi si pratica un massaggio leggero e dolce in quella zona del corpo. In breve questo massaggio ha la prerogativa di creare distensione e soprattutto di ricreare un nuovo rapporto tra il paziente ed il proprio corpo.

Effetti benefici del massaggio bioenergetico.

Da un punto di vista prettamente terapeutico il contatto del massaggio bioenergetico può essere visto come un qualcosa che si possa tranquillamente definire come rifocillante per il nostro corpo in quanto in un certo senso da energia e quindi chi riceve il massaggio si sente sollevato e disteso. Come si può evincere da quanto precedentemente detto, dal massaggio bioenergetico si traggono dei benefici soprattutto di natura psicologica, poiché il paziente con l’andar del tempo e dopo più sedute riesce a stabilire con più facilità un contatto con il proprio corpo, riuscendo a coordinarsi tra movimento e respirazione e facendo quindi lavorare meglio il proprio cervello per trarne enormi benefici sia fisici che mentali.

In questo tipo di terapia il contatto fisico può dare quello che tecnicamente viene definito grounding, e cioè la sensazione di ritrovarsi in un luogo sicuro sul quale potersi poggiare; questa percezione è fondamentale nel campo della bioenergetica, se manca essa non si può parlare di bioenergia.

Come si inizia questo massaggio?

Al fine di poter tentare di instaurare un rapporto di fiducia con il massaggiatore, il paziente, in particolare se affetto da disturbi mentali, viene posto in posizione prona, cioè per essere più chiari il paziente irrigidisce le gambe e porta il proprio busto verso l’avanti fin quasi a sfiorare le ginocchia con il proprio viso; come già detto questa posizione viene fatta assumere per lo più a persone schizoidi, le quali per propria natura possono provare paura al primo contatto con fatti, cose e situazioni per essi del tutto nuovi e quindi possono avere reazioni incontrollate, quindi il non guardare in viso il proprio massaggiatore è una sorta di modo di procedere per piccoli passi, in quanto non guardando i pazienti hanno meno timore e riescono a stabilire un primo contatto e di conseguenza iniziano a nutrire fiducia nei confronti dell’altro individuo. Poi passo dopo passo con l’andar del tempo la terapia porterà il paziente a fare ulteriori progressi fino a fargli acquistare una totale fiducia nel proprio massaggiatore.

Per chi è indicato il massaggio bioenergetico?

Tale tipo di massaggio viene effettuato su soggetti afflitti da disturbi di natura psicosomatica ma anche su persone che soffrono di dolori cervicali e lombari e su soggetti che soffrono di insonnia ed anche su persone che soffrono d'ansia, palpitazioni di cuore e depressione sia lieve che forte.

Dove si effettuano questi tipi di massaggi?

Il massaggio bioenergetico viene praticato in svariati centri di riabilitazione psicologica e psichiatrica, in cliniche ed ospedali specializzati. E’ consigliabile da parte degli interessati sentire il parere  di un medico specialista prima di iniziare questo tipo di pratiche, anche se in genere  non comporta controindicazioni.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

SALUTE ALIMENTAZIONE FITNESS
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di piĂą o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.