Con l’avanzare dell’età il nostro organismo richiede maggiori cure: con un’appropriata ginnastica "per anziani" si ottiene il beneficio di ritardare ed attenuare gli effetti dei processi di invecchiamento sugli organi, sui muscoli e sullo scheletro, ma anche di evitare a livello psicologico le eventuali e spiacevoli ripercussioni dell’età che avanza.
Per glia anziani la cosiddetta ginnastica dolce è di fondamentale importanza sia dal punto di vista fisico-motorio, sia dal punto di vista psicologico-sociale.
Per quanto riguarda il primo punto, la ginnastica è un ottimo aiuto contro l’indebolimento e la degenerazione dell’organismo, grazie a esercizi mirati e specifici per migliorare la funzionalità del proprio corpo e per avere una più forte consapevolezza di esso e delle sue potenzialità.
L’attività fisica, inoltre, se eseguita in gruppo, non può che avere un ulteriore beneficio nella socialità che l’individuo recupera grazie al rapporto con gli altri. In teoria, infatti, per ottimizzarne tutti gli effetti, i gruppi di ginnastica dovrebbero essere misti e comprendere individui di età diversificate, seppure vicine tra di loro, per non far sentire l’anziano emarginato e per aiutarlo ad entrare in contatto con persone diverse in un momento della vita in cui il rischio di isolamento e di solitudine possono diventare un limite molto grande, fino a divenire ostacoli insormontabili.
È importante allora che questi due aspetti - fisico e psicologico - siano presi in considerazione affinchè le due cause che possono scatenare la depressione e l’isolamento dell’anziano siano tenute lontane e, anzi, sostituite da un’occupazione che sia in grado di arginarle e rimpiazzarle con il loro opposto: la comunicatività e l’armoniosa consapevolezza delle potenzialità del proprio corpo.
La ginnastica dolce include una serie di esercizi che vanno a rinforzare l’intero organismo dell’anziano, focalizzando l’attenzione sulle parti più deboli: esercizi di portamento, esercizi per la schiena e per la cervicale, per rinforzare gli arti, sia superiori che inferiori, esercizi per il busto e per la muscolatura addominale, esercizi per le mani. Scopo di ogni esercizio è il saper stimolare un senso di benessere e di consapevole utilità del proprio corpo.
Gli esercizi devono essere proposti ed eseguiti nel rispetto di alcune regole di fondamentale importanza per la salute dell’anziano: non vanno eseguiti con sofferenza, ma ascoltando il proprio corpo ed assecondandolo nelle sue richieste. Il dolore non deve essere presente e al primo accenno di sforzo eccessivo ci si può tranquillamente fermare; scopo primario non deve assolutamente essere la ricerca di un risultato sempre e per forza; ogni esercizio deve essere stimolo e ricerca di vitalità, di comunicazione con gli altri, ecco perchè è sempre bene effettuare l’attività fisica in un club, magari all’aria aperta, a contatto con la natura.
In considerazione di quanto detto ai punti precedenti, da parte degli anziani, gli esercizi vanno eseguiti:
Alcuni esercizi di ginnastica molto semplici, ma comunque molto utili, si possono eseguire tranquillamente anche a casa, l’importante è stare attenti alle posture - per non incorrere in spiacevoli conseguenze -, farsi aiutare da qualcuno, un amico o un familiare, ed eseguirli possibilmente in compagnia.
Utili per eliminare i fastidiosi sintomi provocati dalla cervicale infiammata e per migliorare la mobilità del collo. La posizione di partenza prevede lo stare seduti, da questa posizione:
Utile per rinforzare i muscoli e controllare l’equilibrio. La posizione di partenza prevede lo stare in posizione eretta. Da questa posizione:
Utile a sostenere il mantenimento della posizione eretta. La posizione di partenza prevede la posizione eretta: Da questa posizione:
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di piĂą o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Dimagrire Esercizi Diete Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi Applicazioni