Fitoterapia energetica

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

La fitoterapia è la pratica secondo la quale ci si cura con prodotti naturali, a base di erbe e piante dalle proprietà benefiche, la fitoterapia energetica in particolare mira a ristabilire nell’organismo umano gli equilibri turbati che producono malessere, come ansia e stanchezza, attraverso l’assunzione di liquidi carichi dell’energia delle piante, in essi trasferiti dal semplice contatto.

Le piante e gli estratti che ne derivano sono dei potenti medicinali e in nessun caso vanno assunti autonomamente senza consultare un esperto, con questa guida cerchiamo soltanto di chiarire alcuni punti essenziali sui rimedi di fitoterapia più diffusi.

Bioenergia: interazioni uomo piante.

La fitoterapia oltre che sull’assunzione per via orale delle piante medicinali, si basa anche sull’interazione tra uomo e natura attraverso il tatto, l’udito e la vista, con evidenti effetti benefici sulla psicologia e sull’emotività dell’uomo. Questa interazione presuppone l’esistenza di corpi che emanano energia e corpi che la ricevono, secondo studi recenti alcune piante posizionate strategicamente ad esempio in un giardino, sono in grado di influire positivamente sull’organismo umano anche ad una discreta distanza.

Alcuni esempi di piante benefiche per l’organismo anche da una prospettiva bioenergetica sono l’alloro, per il sistema immunitario o l’agrifoglio per il sistema nervoso, che contribuisce anche a tenere sottocontrollo le manifestazioni dell'ansia; secondo lo stesso principio alcune piante sono invece nocive per l’uomo e vanno evitate.

Energia dalle piante: i metodi di raccolta.

L’estrazione dell’energia dalle piante avviene in modo semplice, si riempie una boccetta di acqua o olio con aggiunta di ¼ di alcool puro o pari quantità di aceto di mele per conservare, si chiude bene e si attacca con un laccetto alla pianta che deve essere sana e farci sentire a nostro agio, a questo punto va formulata la richiesta alla pianta di farci dono della sua energia guaritrice. E’ fondamentale che questi gesti vengano compiuti con convinzione e con atteggiamento umile e rispettoso nei confronti della pianta che ci farà dono della sua energia e per questo la ringrazieremo. Se il veicolo scelto è l’acqua la boccetta dovrà restare a contatto con la pianta per 24-36 ore, se invece è olio 14 giorni e la quantità del liquido varia a seconda della grandezza della pianta stessa.

Disturbi frequenti e rimedi fitoterapici.

Sebbene per essere efficace una terapia fitoterapica andrebbe adattata a ciascun paziente, ci sono delle piante ricorrenti nella cura di determinati disturbi, vediamo alcuni dei rimedi fitoterapici più utilizzati.

Per sedare uno stato di ansia:

Per lenire gli stati infiammatori legati ai disturbi della cervicale:

Per riequilibrare le funzioni immunitarie e combattere la stanchezza:

Per alleviare asma e disturbi respiratori da rinite allergica:

Per disinfettare le vie urinarie e agire contro la cistite:

Per curare i disturbi legati alla sinusite:

Tutti questi rimedi possono essere utilizzati attraverso l’assunzione per via orale di prodotti che ne contengano l’estratto oppure se ne può chiedere in dono l’energia ed assumerla veicolata in acqua o olio.

L’assunzione può avvenire per via orale iniziando con una goccia al mattino e una al pomeriggio, incrementando gradualmente ed oculatamente la dose fino ad ottenere il risultato desiderato, oppure applicando due gocce sulla pancia e una tra le sopracciglia, in corrispondenza di 1°, 2° e3° chakra, i centri energetici del nostro organismo, due/tre volte al dì, questa dose è da diminuire man mano che il disturbo si allevia.

Questi rimedi sono da considerarsi come coadiuvanti per una terapia medica e farmacologica adeguatamente valutata e prescritta soprattutto nella fase più acuta dei disturbi già elencati.

Le piante dell’armonia.

Abbiamo detto che sinonimo del benessere è il mantenimento di una situazione armonica e di equilibrio nel nostro organismo, in fitoterapia energetica i disturbi del corpo e dello spirito sono definiti infatti disarmonie, ovvero squilibri che possono essere ristabiliti grazie all’interazione tra uomo e natura e agli effetti benefici di numerose piante, quali:

In erboristeria.

I rimedi fitoterapici possono essere acquistati in erboristeria o in negozi specializzati in naturopatia e fitoterapia, è importante consultare un esperto per poter capire su quali prodotti concentrarsi e soprattutto la posologia e il dosaggio da assumere, in relazione al tipo di disturbo che si vuole trattare, per non incorrere in disturbi legati al sovradosaggio.

Possibili controindicazioni.

Le controindicazioni sono diverse da pianta a pianta e da prodotto a prodotto, gli oli essenziali ad esempio sono potenzialmente irritanti se utilizzati in dosi eccessive indipendentemente dalla pianta dalla quale sono estratti. In fitoterapia energetica in caso di sovradosaggio si parla di eccesso energetico, in caso di manifestazioni di malessere successive ad eccessiva assunzione di olio o elisir energetico è consigliabile sospendere il trattamento e riprendere l’assunzione graduale del rimedio mantenendo un basso dosaggio.

La fitoterapia energetica è una pratica molto recente, ben lontana dalle certezze mediche e scientifiche accumulate nei secoli ma, estremamente affascinante e se adottata con moderazione mai dannosa anzi può rivelarsi d’aiuto nella velocizzazione di guarigioni curate farmacologicamente e curativa per disarmonie legate ad aspetti caratteriali come la tendenza all’ansia e allo stress. Non è in nessun caso da considerarsi sostitutiva di adeguate terapie mediche e farmacologiche ma, soltanto un aiuto per esse e per ritrovare l’armonia del corpo e dello spirito.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

SALUTE ALIMENTAZIONE FITNESS
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di piĂą o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.