È possibile curare la depressione con i fiori di Bach? Questa medicina alternativa si basa sulla possibilità di curare disturbi psicologici tramite i fiori. Vediamo quali sono i più indicati e come devono essere utilizzati.
La floriterapia di Edward Bach è una cura naturale che mira a dare armonia al corpo e alla psiche attraverso le proprietà di alcuni fiori che vengono rilasciate nell’acqua che ne conserva la memoria.
Secondo Bach, infatti, la malattia è solo uno stato mentale negativo, uno squilibrio tra anima e mente, quindi per guarire è necessario curare la persona, creando uno sviluppo armonico della personalità. Indirettamente il sistema immunitario avrà maggiori risorse per contrastare ogni tipo di disturbo sia fisico che psichico.
Puoi approfondire i benefici dei fiori di Bach.
Le essenze floreali di Bach, naturalmente danno giovamento anche contro la depressione scegliendo il rimedio più adatto alla forma depressiva.
I primi fiori che il medico studiò e catalogò furono i “12 Guaritori”: Agrimony, Centaury, Chicory, Rock Rose, Gentian, Mimulus, Impatiens, Cerato, Scleranthus, Vervain, Water Violet e Clematis.In seguito studiò e aggiunse alla lista i “7 aiuti” e i “19 assistenti”.Tutti questi formano i 38 originali fiori di Bach a cui si aggiunge un rimedio di pronto soccorso (composta da tre fiori, Clematis, Impatiens, Rock Rose) chiamata Rescue Remedy. Per ottenere i rimedi occorre raccogliere i fiori di primo mattino nel momento della massima fioritura quando è maggiore il loro potenziale energetico. I fiori vengono immersi nell’acqua per circa tre o quattro ore ed esposti al sole, all’acqua filtrata viene poi aggiunta una quantità di brandy per conservare il rimedio. Esiste anche una seconda tecnica che è quella dell’ebollizione che però viene utilizzata solo per alcuni fiori. |
Le essenze floreali che possono essere utilizzate nella cura degli stati depressivi sono più di una, a seconda della personalità del soggetto (Ogni fiore, infatti, è adatto ad alcuni stati d’animo ed emozioni) e della diversa intensità del malessere da trattare.
Questi fiori possono essere usati anche in combinazioni, per ottenere effetti più mirati ed immediati ad ottenere determinati risultati.
Facciamo un breve elenco di tutti i fiori che possono essere utilizzati e delle loro proprietà:
Esistono poi combinazioni di vari fiori che possono essere utili in casi particolari:
Dopo aver individuato il rimedio o i rimedi adatti vediamo come e quando assumerli.
I fiori vanno assunti sottoforma di gocce, diluite in un acqua oppure, per le miscele già preparate che devono durare più a lungo, con una base alcolica.
Di solito si consiglia l’assunzione di 4 gocce, sia che si tratti di un’essenza pura che di una combinazione, diverse volte nell’arco della giornata (circa 3 o 4), e per periodo prolungato (un buon inizio è un mese di terapia).
La prima dose va assunta al mattino appena svegli e l’ultima prima di addormentarsi, lontano dai pasti.
Non essendo dei medicinali a pieno titolo, non ci si può aspettare una risposta positiva immediata: abbiamo bisogno che l’organismo risponda ai fiori. Si possono usare fino a 6 fiori contemporaneamente.
Sebbene da molti studi alla floriterapia di Bach sia stato riconosciuto solo un effetto placebo, nel 1976, l’OSM ('Organizzazione Mondiale della Sanità) ha riconosciuto l'uso della floriterapia come cura complementare.
“ L'approccio filosofico della Naturopatia include prevenzione delle malattie, stimolazione delle capacità curative innate del corpo, trattamento naturale dell'intera persona, responsabilità personale per la propria salute, ed educazione del paziente ad uno stile di vita salutare."
Da uno studio condotto nel 2009 è emerso che essi sono prodotti non nocivi che possono aiutare in momenti particolari della vita e supportare altre terapie, ma non possono certo risolvere stati depressivi cronici.
Inoltre i rimedi non devono essere assunti da persone che assumono farmaci quali cortisonici o psicofarmaci che ne riducono l’efficacia.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Dimagrire Esercizi Diete Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi Applicazioni