Scopriamo insieme le cause dei dolori muscolari alle braccia, i trattamenti per lenirli, gli esercizi che più di altri possono provocare tale inconveniente, i rimedi Shiatsu ecc.
I dolori muscolari alle braccia si manifestano il più delle volte con la difficoltà a stenderle, con crampi, sensazioni di dolore e contratture.
A provocare questi dolori di solito sono delle improvvise contratture dei muscoli che, in alcuni casi, possono essere anche la conseguenza di vecchie lesioni della struttura muscolare, dovute ad un trauma subito anche non di recente.
Il dolore piuttosto intenso che si avverte può essere ricondotto a diverse cause: un’infiammazione acuta delle articolazioni, un apporto insufficiente di sali minerali e sostanze nutritive, un’attività fisica prolungata nel tempo limitatamente ad una zona muscolare specifica. Spesso soprattutto nel caso di dolori muscolari dovuti ad un’intensa attività sportiva si tende a sottovalutarli, considerandoli semplicemente come l’effetto diretto dell’accumulo di acido lattico. L’acido lattico, invece, si smaltisce molto velocemente, nell'arco di 2-3 ore.
Spesso i dolori muscolari alle braccia sono provocati da un’irritazione dei nervi del braccio posti nella colonna vertebrale cervicale. Cioè non è il braccio ad avere problemi, ma la regione cervicale della colonna. La prima cosa da fare in questi casi è consultare un medico che prescrive di solito dei farmaci antinfiammatori. Funzionano molto bene anche la pratica di fisioterapia, la laser terapia e la ionoforesi che attenuano molto i sintomi, alleviando il dolore. Anche la terapia osteopatica, basandosi su una serie di manovre che riducono la pressione sulla radice del nervo, è particolarmente indicata, così come può essere d’aiuto la ginnastica posturale osteopatica.
A determinare l’affaticamento in palestra dei muscoli delle braccia sono i cosiddetti esercizi isometrici: come gli esercizi sulla panca o il classico manubrio che si basano proprio sulla contrazione del bicipite e il rilassamento del tricipite. Se una di queste due azioni non si verifica, i due muscoli entrano in contrasto determinando la sensazione di dolore. Questo tipo di problema si verifica soprattutto dopo un lungo periodo di inattività: il muscolo che ha perso allenamento sviluppa, infatti, una resistenza maggiore che viene forzata dal muscolo in contrazione. Queste azioni contrapposte determinano delle microlesioni e degli sforzi eccessivi a livello dei tendini.
Per evitare i dolori muscolari bisogna prima di tutto far seguire l’attività sportiva da una buona fase conclusiva di stretching, che attenua il dolore e va ad agire direttamente sullo spasmo muscolare. Per alleviare infiammazione e dolore è molto efficace anche la vitamina E, dall’azione antiossidante. La somministrazione della vitamina funziona ancora di più se abbinata ad una dieta a base di frutta e verdura.
Quando il dolore ai muscoli delle braccia ne provoca l’immobilità o comunque una diminuzione del movimento lo shiatsu può essere molto utile per recuperare scioltezza. Il massaggio è molto semplice: basta appoggiare il pollice nella zona sotto l’ascella ed esercitare una pressione con l’indice e il medio posti sopra il braccio. Questa pressione deve durare all’incirca dieci minuti e configurarsi come una sorta di massaggio nella parte sommitale del braccio. Dopodiché si passano velocemente le dita lungo il braccio, continuando a massaggiare ancora per circa dieci secondi. Infine indice e medio vengono posizionati sotto la parte esterna della clavicola, massaggiando ancora per circa dieci secondi. La stessa identica sequenza va ripetuta sia per il braccio destro che per quello sinistro. Affinché il massaggio abbia effetto bisogna stare attenti a tenere i muscoli perfettamente rilassati e a respirare profondamente.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Dimagrire Esercizi Diete Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi Applicazioni