Dieta per addominali

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

Quando si parla di dieta per addominali è importante precisare che non esistendo il dimagrimento localizzato non può esistere neanche una dieta che permetta di perdere peso solo in un preciso punto del corpo.

L’alimentazione e la forma fisica.

Il fatto che un percorso dietetico intrapreso per migliorare gli addominali possa avere, anzi avrà sicuramente, risvolti positivi sulla salute e sull’aspetto dell’intero organismo, rappresenta un motivo in più per rimanere fedele al regime alimentare prescelto.

No alle diete last minute.

E' necessario ricordare anche che, soprattutto quando l’obbiettivo è avere un addome piatto e definito, è impossibile seguire scorciatoie con diete last minute, che promettono perdite di peso consistenti in pochissimo tempo.

Questo tipo di diete infatti, sebbene faccia registrare una diminuzione del peso corporeo, in realtà fa si che l’organismo inizi un percorso di cannibalismo distruggendo la massa muscolare, il che contribuisce ad abbassare ancora di più il metabolismo dell’organismo, già condizionato da un assunzione di cibo inferiore alle necessità. Il risultato di questo processo è che sebbene si sia perso peso, il grasso è rimasto invariato, anzi non appena si ricomincerà a mangiare in maniera normale si rischia di riprendere tutti i chili persi più gli interessi.

Tempo e costanza: gli elementi base.

Per seguire una dieta per gli addominali sono necessari tempo e costanza, solo cosi infatti si possono ottenere risultati duraturi.

Diciamo in maniera chiara che non esiste una dieta specifica per gli addominali e che tutte le diete ipocaloriche veloci sono quasi sempre squilibrate e quindi dannose. Va da se quindi che per avere addominali scolpiti non bisogna far altro che seguire un alimentazione povera di grassi ma che fornisca all’organismo tutti i nutrienti fondamentali come carboidrati, e proteine, e tutti i micronutrienti quali vitamine e sali minerali.

Ognuno quindi partendo dal modello delle diete tipo, dovrebbe cercare di stabilire la quantità di macro e micronutrienti indispensabili a soddisfare il proprio fabbisogno, costruendo cosi un modello di dieta personalizzata, perfettamente strutturato in base al proprio metabolismo, stile di vita ed attività fisica.

Va detto inoltre che per raggiungere e mantenere una buona forma fisica, circa il 70% del risultato dipende dall’alimentazione, il restante 30 % è determinato dall’attività fisica, motivo per cui oltre alla diete è indispensabile seguire un programma di allenamento basato sulla combinazione di attività aerobiche ed esercizi specifici per la tonificazione muscolare, in modo da velocizzare e rendere maggiormente visibili i risultati ottenuti con la dieta.

Consigli utili.

Sebbene ognuno dovrebbe calibrare il modello di dieta da seguire sulle proprie caratteristiche fisiche e stile di vita, vi sono alcuni accorgimenti che si possono seguire per cercare di rendere il proprio addome tonico e plastico:

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

SALUTE ALIMENTAZIONE FITNESS
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.