Le creme dimagranti sono proposte in commercio in linee specifiche indirizzate sia all’uomo che alla donna. Questi prodotti seguono le esigenze del consumatore, che variano a seconda dell’età e del tipo di problema che si vuole affrontare.
In generale vengono commercializzate come creme contro la formazione della cellulite, che aiutano il drenaggio dei liquidi grazie a principi attivi di erbe come la Centella o l’edera, e creme modellanti riducenti, con principi che stimolano la lipolisi, come la caffeina. Esistono poi trattamenti speciali, definiti trattamenti d’urto, che devono essere associati all’attività sportiva o al riposo notturno e che agiscono grazie al principio attivo della Fucoxantina e della tiroxina, aiutando lo scioglimento degli acidi grassi. L’uso di queste creme, soprattutto se si scelgono prodotti acquistabili in farmacia, va assimilato all’uso di un medicinale, pertanto è sempre consigliabile rivolgersi ad un medico per il loro utilizzo, soprattutto in particolari situazioni di salute o per le donne in caso di gravidanza. Non bisogna dimenticare però che anche le creme per dare dei risultati visibili devono essere associate ad una dieta corretta ed alla pratica regolare di attività fisica.
Prima di acquistare una crema dimagrante è del tutto lecito, anzi è fondamentale porsi interrogativi del tipo: funzionano? sono davvero utili?
A queste domande cosi semplici e naturali non è possibile però dare risposte altrettanto semplici e dirette. Non è possibile infatti esprimere un giudizio unanime su questi prodotti, come vedremo ne esistono di diversi tipi ed accanto a creme dimagranti riconosciute e vendute esclusivamente in farmacia vi sono molti altri prodotti che sono totalmente privi di riconoscimenti medici. Un primo passo importante quindi è orientare la scelta su prodotti di qualità, anche se neanche su queste creme i giudizi sono unanimi. I pareri infatti sono contrastanti e ci sono anche riscontri totalmente negativi, come quello relativo allo studio dell’American College of Sport Medicine che ritiene le creme dimagranti inutili per lo scioglimento del grasso, ma efficaci comunque per un generale miglioramento di elasticità e tonicità della pelle, aspetti comunque importanti e che forse sono la base per cui molti affermano di avere avuto buoni risultati, e che quindi le creme dimagranti funzionano. Ad ogni modo non si parla di miracoli, ma di una corretta dieta e un buon esercizio fisico, abbinati a creme che aiutano i processi di dimagrimento e l’approccio psicologico a tale pratica.
Le creme dimagranti hanno letteralmente invaso il mercato dei prodotti estetici. Questi prodotti infatti hanno trovato il loro acquirente ideale dapprima nelle donne che da sempre, per conformazione genetica, si ritrovano a combattere con grasso localizzato e cellulite, e che quindi sono inevitabilmente attratte da slogan come “dimagrisci pancia ed elimina fianchi in 15 giorni” o la crema che “tonifica cosce e glutei”, e poi negli uomini che, negli ultimi anni, hanno iniziato a prestare maggiori attenzioni alla cura del corpo.
Per questo le case farmaceutiche e cosmetiche hanno creato varie tipologie di creme dimagranti, a partire dalle creme anticellulite, che si trovano in commercio nella formula di crema e gel, fino alle creme riducenti e modellanti, indicate soprattutto per i fianchi e la zona addominale, alle creme con azione d’urto per il grasso localizzato, in modo da poter rispondere a tutte le diverse esigenze delle consumatrici e dei consumatori.
Molte case realizzano linee specifiche dedicate all’uomo e alla donna, per rispondere alle diverse esigenze dei due generi, che per natura tendono ad accumulare grasso in zone diverse del corpo, per la donna in particolare sono studiate anche creme dimagranti per affrontare fasi particolari della vita come la gravidanza e l’allattamento.
Creme anticellulite. Queste creme sono indirizzate soprattutto alle donne che per natura sono le più colpite da questo inestetismo, e studiate per contrastare la cellulite ovvero quel grasso localizzato che si forma per mancanza di testosterone, ormone che ha la proprietà di rinforzare il collagene e quindi di mantenere la pelle compatta. Le creme anticellulite hanno una funzione limitata alla superficie esterna della pelle e non agiscono in profondità sugli accumuli di grasso, motivo per cui la loro applicazione va abbinata ad una costante attività fisica per ottenere dei risultati.
I principi attivi delle creme anticellulite sono gli estratti di ippocastano, edera e Centella, che migliorano la circolazione e aiutano la limitazione del ristagno di liquidi grazie alla presenza di Rutina contenente un concentrato di flavonoidi dalle proprietà lipolitiche, saponina, contenuta soprattutto nell'ippocastano, che ha capacità drenante.
Creme riducenti e modellanti. Queste creme aiutano a ridurre il girovita o il giro coscia (a seconda di dove si trovano le localizzazioni di grasso da combattere) grazie ai principi attivi di caffeina e edera, che accelerano il metabolismo dei grassi permettendo il processo di lipolisi e inoltre hanno proprietà drenanti, favorendo il passaggio dei liquidi. Alcuni prodotti di questo tipo sono quelli del “trattamento pancia e fianchi” o “trattamento glutei” di Somatoline, o quelle vendute nelle farmacie (come la crema della linea Sirky o Guam) prodotte da varie aziende farmaceutiche ed individuabili richiedendo prodotti che contengano Fucoxantina, edera e caffeina, utili per modellare il corpo.
Creme urto per il grasso localizzato. Per gli accumuli di adipe si può ricorrere anche a trattamenti d’urto che agiscono grazie al contenuto del principio attivo della Fucoxantina che attiva un processo di termogenesi nel'’adipe e favorisce la riduzione del grasso. Si trova in prodotti come quelli della linea urto di Somatoline Cosmetics o in tipologie di creme, mousse e gel specifiche per il trattamento della cellulite e dell’accumulo adiposo, come la Mousse Iodase e i prodotti farmaceutici della linea “Novitas Forma”, o “Fgm”, che contengono il principio della fosfatidilcolina, specifica per agire contro il grasso localizzato.
In gravidanza e allattamento. Le creme indirizzate alle donne, oltre che quelle generali anticellulite, riducenti o rimodellanti, sono quelle relative al periodo di gravidanza, nel quale il grasso e la massa aumentano e la pelle subisce una stiratura accentuata (che può portare alla formazione di smagliature), e alla fase di allattamento, quando il corpo tende ad immagazzinare sostanze nutritive e vede un aumento della ritenzione idrica, che porta alla formazione di cellulite. Sebbene infatti durante questo periodo il corpo della donna subisce profondi cambiamenti, ed è quindi importante mantenere la pelle idrata ed elastica, è del tutto sconsigliato utilizzare creme dimagranti. I principi attivi di queste creme possono essere assorbiti nel sangue e passare al feto, anche se dopo un passaggio dal filtro della placenta. Pertanto è meglio usare solamente creme idratanti e neutre (come quelle che si trovano in farmacia). Le controindicazioni in gravidanza sono date dal fatto che le creme dimagranti contengono caffeina e ormoni tiroidei, che possono influire sul bambino. Infatti la caffeina risulta nociva in questo periodo, perché porta ad un aumento del rischio di aborto, mentre gli ormoni tiroidei, già presenti naturalmente nell’organismo, possono subire una variazione ed un aumento dovuto all'uso di tali creme. Studi recenti, condotti dall’Unità operativa di endocrinologia dell’Università Cattolica di Roma, dimostrano che gli ormoni tiroidei materni vengono trasmessi al feto attraverso la placenta e che una dose eccessiva di tali ormoni può generare problemi al bambino, come una riduzione del quoziente intellettivo. In questi casi, quindi, seguire sempre un consiglio ginecologico.
Anche durante l’allattamento è sconsigliabile usare creme con contenuto di tiroxina, come le creme dimagranti, in quanto questa stimola gli ormoni tiroidei, che vengono assorbiti dal sangue della madre, e di conseguenza possono essere espulsi con il latte materno. In questo modo, quindi, il bambino in fase di allattamento assumerebbe i principi contenuti nelle creme, perchè metabolizzati dalla madre e contenuti nel latte materno, portando quindi ad un effetto simile a quello appena descritto per le donne in gravidanza.
Anche nell'uomo il processo della lipogenesi porta all'accumulo di grasso localizzato, seppur senza generare il fenomeno della cellulite, tipicamente femminile. In questo caso le riserve di grasso sono localizzate soprattutto nella zona di addome e fianchi, anche in questo caso per fattori ormonali. Per questo motivo anche per gli uomini è indicato l’utilizzo di creme che stimolino il processo inverso alla lipogenesi, ovvero la lipolisi, che permette lo scioglimento dei grassi. Le creme dimagranti adatte a tale funzione sono a base di iodio, caffè e Guaranà, ad alto contenuto di caffeina, e di prodotti con una buona percentuale di idrossido citrico e di flavonoidi, principi attivi che bloccano la sintesi dei trigliceridi, diminuendo la formazione di grasso e depurando l’organismo.
Fitness e body building. Dal momento che gli sportivi sono tra i più attenti al mantenimento della forma fisica esistono linee cosmetiche specifiche indirizzate all'uomo che pratica una costante attività sportiva di fitness e che vuole associare l’effetto lipolitico e dimagrante delle creme a tale attività. Tra queste vediamo i prodotti di Somatoline “addome top definition”. Queste agiscono in modo specifico e localizzato, contenendo una maggiore concentrazione di principi attivi lipolitici, e necessitano di un trattamento massiccio, che consiste in un numero di applicazioni giornaliere superiore rispetto a quello seguito per le normali creme dimagranti. Si potrà arrivare quindi ad una serie di 4-8 applicazioni, contro le consuete 2-4 applicazioni.
Per quanto tempo? Le creme dimagranti devono essere applicate con costanza, seguendo le indicazioni fornite per i singoli prodotti. In generale vanno usate per almeno due volte al giorno, mattina e sera, e per un periodo non inferiore alle due settimane e non superiore ai tre mesi, passati i quali è necessario sospendere il trattamento per poi riprenderlo nuovamente qualora ce ne fosse bisogno.
Quando? Come detto sopra le creme vanno applicate generalmente un paio di volte al giorno, almeno nella fase intensiva del trattamento. L’ideale è quindi stendere la crema dopo la doccia quando la pelle è più recettiva, e ripetere le applicazioni mattina e sera. Esistono creme con sistema “urto”, come ad esempio alcuni prodotti Somatoline, che andranno applicate un numero maggiore di volte al giorno, per il periodo iniziale e che prevedono poi una successiva fase di mantenimento, e creme ad azione notturna che vanno applicate quindi solo la sera. Ad ogni modo sarà sufficiente seguire sempre le indicazioni riportate nei fogli illustrativi dei singoli prodotti, per sfruttare al massimo le proprietà delle creme.
Come? L’applicazione deve avvenire tramite un energico massaggio, esercitato in modo circolare sulla zona da trattare. Bisogna sempre massaggiare le creme fino al loro completo assorbimento, per agevolare lo scioglimento delle proprietà attraverso il movimento meccanico.
Un rimedio naturale e fai da te specifico per il trattamento della cellulite e per un aumento della tonicità di gambe, glutei e pancia, consiste nella crema scrub alla cannella e limone. Questa agisce in modo naturale sui centimetri di girovita e cosce, grazie all'azione del massaggio applicativo, che deve essere costante ed effettuato con frequenza di almeno una-due volte a settimana per avere effetti sciogli-grasso.
Per preparare questo scrub la cannella deve essere usata in polvere, per permettere alle micro sfere di avere un’azione esfoliante della pelle; in questo modo verrà data tonicità alla pelle e si agevolerà la circolazione, con conseguente beneficio sulle concentrazioni di adipe. Allo stesso modo agirà il sale grosso, necessario per la preparazione, che oltre ad avere un effetto scrub, risulterà utile anche per drenare i liquidi e favorire lo scioglimento dei grassi.
Gli ingredienti per prepararla sono:
Aggiungere 150 ml di olio di calendula (o di un altro olio per massaggio, come l’olio di mandorla), e procedere ad un energico massaggio della zona interessata; sciacquare abbondantemente.
Tra le migliori marche di creme dimagranti possono essere indicate “Somatoline Cosmetics”, “Iodase” e “Lierac”, tutti prodotti che hanno diversi attestati di qualità, venduti in farmacia o in profumerie specializzate, e che contengono principi attivi come caffeina ed escina che garantiscono la lipolisi e il drenaggio dei liquidi.
Somatoline: questa casa produce diverse tipologie di creme. Queste sono in realtà veri e propri prodotti medicinali il cui scopo è contrastare gli accumuli di grasso localizzati. I principi attivi più utilizzati nelle creme Somatoline sono la levotiroxina, e l' escina, che attivano la idrolisi dei trigliceridi. I prodotti vengono commercializzati in flacone o in bustine monodose, ed in una linea specifica per uomo ed una per donna che comprendono:
La posologia generale di Somatoline richiede otto applicazioni al giorno in fase iniziale (per le prime due settimane) e quattro applicazioni per il mantenimento.
Ci sono poi applicazioni particolari, come quella della linea notte, che va fatta una volta al giorno, prima di andare a dormire, e quella della linea urto che va applicata otto volte al giorno non solo nelle prime due settimane ma almeno per quattro settimane.
L’applicazione deve aspettare il completo assorbimento ed è immediata nel caso dei gel, e più lenta nel caso di creme; per le creme intensive e per quelle notturne (trattamento intensivo notte e trattamento intensivo notte-pancia e glutei) va inoltre applicato un forte massaggio circolare, che favorisca l’assorbimento della crema e attivi l’effetto caldo-freddo. Solo in questi casi appunto la crema va massaggiata sulla superficie da trattare con un movimento circolare ed energico, fino a completo assorbimento. La linea notte va applicata prima di andare a dormire, perché sfrutta l’azione metabolica del sonno.
Essendo un medicinale è consigliato non superare il numero di applicazione ed i tempi del trattamento.
Iodase: i prodotti Iodase Actisom contengono i principi attivi di caffeina ed escina, utili a contrastare la formazione e l’accumulo di grassi, e sono arricchiti da vescicole che permettono alla crema di entrare in profondità grazie alla loro conformazione. Inoltre il contenuto di Paullinia Cupana e di Ananas sativo favoriscono un benefico drenaggio, e hanno un’azione positiva sulla circolazione capillare grazie alla proprietà stimolante. Iodase è disponibile in buste o flaconi.
Queste creme vanno applicate 1-2 volte al giorno con un massaggio fino all'assorbimento totale.
Lierac: le creme della casa Lierac hanno azione adipocita e favoriscono l’aumento della tonicità, grazie ai principi attivi presenti, come la caffeina e il complesso di Glaucina, dalle proprietà sciogli-grassi. Sono disponibili nella versione snellente e rassodante per il girovita e in quella di trattamento anticellulite e tonicità. I principi attivi presenti agiscono diversamente sulle varie parti del corpo. in particolare la caffeina, presente nella linea Body Slim, agisce aumentando la tonicità ed è quindi indicata per cosce e fianchi, così come l’estratto di germe di grano, e l’estratto di sambuco ha un effetto anti acqua, utile per le zone colpite da fenomeni di cellulite.
Come applicarle e per quanto tempo. Salvo diverse indicazioni sulle confezioni, le creme Lierac vanno applicate due volte al giorno, mattino e sera, con un massaggio circolare. Il trattamento deve essere costante per almeno 28 giorni consecutivi.
Sebbene grazie alle continue ricerche siano stati fatti notevoli passi in avanti sui potenziali effetti che questi prodotti possono avere sul dimagrimento localizzato e bene ricordare sempre che si è usato il termine “potenziali” perché le creme dimagranti non sono prodotti miracolosi, non si può sperare cioè che applicando la crema e continuando a mangiare dolci e cibi fritti in pochi giorni si potranno perdere i centimetri di troppo. La crema infatti può essere un valido supporto in un percorso di dimagrimento ben strutturato basato sull'azione combinata di una dieta dimagrante equilibrata e la pratica regolare di un attività fisica. Nell'ambito di questo programma può essere utile cercare di accelerare la rimozione degli accumuli di grasso grazie ai principi attivi contenuti nelle creme che, soprattutto se accompagnati da un massaggio, possono avere dei benefici a livello circolatorio e fornire all'organismo degli stimoli ulteriori all'eliminazione dei grassi in eccesso.
Nel caso in cui si segua un programma di dimagrimento (dieta + sport) le creme dimagranti saranno quindi non solo utili, ma necessarie per mantenere il tono elastico della pelle e della massa, che altrimenti tenderebbe a cedere, a causa del dimagrimento.
L’utilizzo di queste creme fornisce inoltre un utilissimo supporto anche per prevenire inestetismi come la cellulite e le smagliature, se usati con costanza infatti questi prodotti grazie ai loro principi attivi aiutano l’epidermide a mantenere costanti i valori di elementi come il collagene e l’elastina che sono indispensabili per avere una pelle sana e tonica.
Le diete da associare all'uso di creme dimagranti quindi sono diete a basso contenuto di sodio, per contrastare la ritenzione idrica, alleata della cellulite, e povere di grassi saturi, di difficile smaltimento. Prediligono alimenti ricchi di acqua (verdura e frutta) e poveri di zuccheri e carboidrati, che vengono sintetizzati appunto in zuccheri, responsabili dell’ingrassamento. Inoltre è opportuno seguire una dieta equilibrata con pasti frequenti e poco abbondanti, per evitare che il nostro organismo tenda a creare depositi di grasso. Evitare quindi di arrivare a pranzo o a cena con troppa fame, spezzando la giornata con spuntini a base di yogurt, frutta o formaggio grana.
Per aumentare la massa magra e quindi eliminare gli accumuli di grasso l’ideale è alternare la pratica di attività aerobica a quella di esercizi di tonificazione muscolare che possono contribuire ad accelerare il dimagrimento.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Dimagrire Esercizi Diete Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi Applicazioni